• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Jolly Residence Logo

Jolly

Residence Jolly zona Peschici nel Gargano.

  • Home
  • Appartamenti
  • Servizi
  • Galleria
  • Preventivo
  • Offerte
  • Listino 2023
  • Il Gargano
  • Contatti

Grotte Marine di Vieste e Isole Tremiti, alla scoperta del Gargano

06/07/2020

Se la bellezza della natura è ciò che cercate in un viaggio, le grotte marine di Vieste riusciranno a stupirvi con il loro fascino. Anno dopo anno le onde del mare hanno dato vita a grotte marine scavate nella costa garganica, insenature circondate da ricca vegetazione che si aprono tra le falesie di colore bianco.
I raggi del sole, le falesie bianche, la macchia mediterranea e le acque color smeraldo regalano scenari paradisiaci da ammirare assolutamente in barca, cullati dalle onde del mare!

Le grotte marine di Vieste: partenza da Vieste direzione Mattinata

Una ventina di grotte si alternano tra spiagge e calette di ghiaia bianchissima. Raggiungibili solo via mare lasceranno un ricordo indelebile nei vostri cuori.
Furono dei pescatori intorno agli anni’50 a scoprire queste meraviglie e lasciandosi ispirare dai colori e dalle forme stravaganti diedero loro dei nomi altrettanto curiosi.
Un tour, dalla durata di circa 3 ore, vi guiderà alla scoperta di 20 km di costa da Vieste a Mattinata.

Testa del Gargano

  • Grotta dei Contrabbandieri: caratterizzata da due ingressi, uno al lato nord l’altro lato sud, per agevolare la fuga dei contrabbandieri
  • Grotta Campana piccola: la sua forma ricorda quella di una campana, è alta 70 metri ed è ricoperta dal verde tipico del Gargan

Baia di Campi

  • Grotta Calda o Viola: nei mesi più freddi le temperature al suo interno sono più elevate e le pareti si contraddistinguono per le sfumature violacee

Baia di Portogreco

  • Grotta Sfondata: la grotta senza tetto dove i pini si specchiano nell’acqua e i raggi del sole la fanno brillare quando arrivano perpendicolarmente
  • Grotta dei due occhi: sulla parte superiore due grosse cavità osservano i visitatori donando alla grotta dei colori suggestivi
  • Grotta dei pomodori: la grotta ospita i celenterati marini, una tra le specie di molluschi più antica dal colore rosso e con la forma di un pomodoro

Baia Pugnochiuso

  • Grotta dei marmi: caratterizzata da pareti bianche, lisce e lucide proprio come il marmo
  • Grotta delle sirene: qui vivevano le sirene. Si narra che le sirene imprigionarono una ragazza per gelosia

Baia dei Gabbiani

  • Grotta delle due stanze: due cavarne parallele che comunicano attraverso un foro da cui passa la barca
  • Grotta dei sogni: legata all’eros e all’unione dei corpi

Baia delle Zagare

  • Grotta della Tavolozza: lunga 10 metri, le sue pareti assumono colori diversi proprio come la tavolozza di un pittore. È conosciuta anche come Grotta dei Pipistrelli per via dei volatili che nidificano al suo interno
  • Grotta Campana Grande: simile alla grotta della Campana Piccola ma con le pareti dal color verde smeraldo
  • Grotta del Serpente: subito dopo l’entrata una figura scavata nella parete ricorda il cobra
  • Grotta Smeralda: effetti cromatici suggestivi dati dal riflesso dell’acqua e dalla luce particolare
  • Grotta Rotonda: il suo nome deriva dalla forma perfettamente circolare
  • Grotta delle Finestre: con le sue aperture si distingue per bagliore e luminosità

Isole Tremiti, come arrivare

Circa un’ora di traghetto partendo da Vieste e si raggiunge subito l’isola di San Nicola, una delle cinque isole che formano l’arcipelago delle Isole Tremiti, l’unico arcipelago italiano del mar Adriatico.

Ad accogliervi la natura selvaggia e incontaminata, i colori e i profumi esotici, sfumature di verde, blu e turchese, magnifici fondali visibili ad occhio nudo, variopinti e puliti rendono questo luogo un angolo di paradiso assolutamente da vedere.
Soltanto due isole sono ancora abitate, San Nicola e San Domino contano una popolazione di circa 400 abitanti. Numerosi Vip rimangono ammaliati da questo paradiso come testimoniato dalle numerose residenze e da Lucio Dalla che in un’intervista disse di trarre ispirazione per le sue canzoni proprio dall’isola di San Domino e precisamente Cala Matana fu di ispirazione per il suo album Luna Matana.

San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa sono le cinque isole circondate da grotte e calette visitabili con tour ed escursioni in barca alla scoperta delle Isole Tremiti, una delle bellezze del Gargano e del Mar Adriatico.

Archiviato in:Uncategorized

Footer

Residence jolly

I nostri social:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Vuoi richiedere infomazioni?

Per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento non esitare a contattarci.

  • Home
  • Appartamenti
  • Servizi
  • Galleria
  • Preventivo
  • Offerte
  • Listino 2023
  • Il Gargano
  • Contatti

RESIDENCE JOLLY S.n.c. di Demaria Angela • Strada Provinciale SP52 71010 Peschici (FG)
3791813680 • 3457322396 • info@residencejolly.com
P.Iva: 06216860962 • Privacy Policy • Condizioni

Copyright © 2023 • Residence Jolly developed by Leonardo Puccio • WordPress • Accedi